| 132121 | |
| IDG800601705 | |
| 80.06.01705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| jannarelli antonio
| |
| l' allontanamento dalla residenza familiare ed i rapporti
patrimoniali tra coniugi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 25 ottobre 1978, n. 4842
| |
| Foro it., an. 105 (1980), fasc. 4, pt. 1, pag. 1135-1168
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la corte, riconoscendo il diritto all' assegno di
mantenimento per il coniuge che si allontana per giusta causa dalla
residenza familiare, ha affermato che la situazione che cosi' si
viene a creare e' simile alla separazione giudiziale per
intollerabilita' della convivenza, a cui si applicherebbe la
disciplina patrimoniale prevista dall' art. 156 c.c., mentre nei
confronti del coniuge allontanatosi senza giusta causa sarebbe
sospeso perfino l' obbligo di corrispondere gli alimenti, ai sensi
dell' art. 146 c.c.. in relazione alla determinazione dell' assegno
di mantenimento, che per la sentenza annotata va fatta valutando i
redditi che i coniugi potrebbero realizzare in base alla loro
capacita' di lavoro, la corte sembra non tenere conto del contributo
ai bisogni della famiglia, di cui al terzo comma dell' art. 143 c.c.,
cui ciascun coniuge e' tenuto. se infatti si ritiene che nell'
ipotesi di allontanamento per giusta causa di un coniuge dalla
residenza familiare operi la disciplina prevista all' art. 156 c.c.,
bisognerebbe concludere che la moglie sfornita di redditi propri ha
diritto ad un assegno di mantenimento commisurato al tenore di vita
osservato dai coniugi in costanza di matrimonio, mentre tale diritto
e' escluso qualora la moglie abbia un reddito complessivo in grado di
assicurarle lo stesso tenore di vita osservato in costanza di
convivenza. qualora invece si ritenga applicabile la disciplina di
cui al comma 3 dell' art. 143 c.c., in cui l' obbligo di
contribuzione e' correlato alle potenzialita' economiche complessive
dei coniugi, il marito sarebbe tenuto a corrispondere alla moglie una
quota di "integrazione".
| |
| art. 146 c.c.
art. 156 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |