Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132122
IDG800601706
80.06.01706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
roppo enzo
convivenza estramatrimoniale, tutela della famiglia di fatto e diritto all' abitazione
nota a pret. sampierdarena 20 ottobre 1979
Foro it., an. 105 (1980), fasc. 4, pt. 1, pag. 1214-1219
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0410; d30640
l' a. sottolinea che il merito della sentenza annotata e' quello di aver sollevato la questione dei diritti a contenuto patrimoniale che i conviventi more uxorio facciano reciprocamente valere dopo la fine del rapporto, per la cui soluzione pare difficile eludere la via della riforma legislativa in favore di scorciatoie giurisprudenziali. con la decisione del pretore di sampierdarena la giurisprudenza su famiglia di fatto e regime delle locazioni urbane compie un salto di qualita': perche' mentre tutte le precedenti decisioni aperte a riconoscere rilevanza alla convivenza extramatrimoniale riguardavano conflitti tra un convivente (volta a volta locatore o conduttore) e un terzo estraneo al rapporto di coppia, con la sentenza qui riportata la rilevanza della famiglia naturale e' spinta fino a costituire elemento rilevante per la decisione di un conflitto, che (verte come sempre sulla disponibilita' dell' immobile, ma virtualmente) oppone i due conviventi tra loro, sia pure in relazione alla lite con un terzo.
art. 6 27 luglio 1978, n. 392 art. 2-bis l. 12 agosto 1974, n. 351 art. 2 cost. art. 29 cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati