| 132134 | |
| IDG800601837 | |
| 80.06.01837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| irti natalino
| |
| introduzione le incognite del diritto privato
| |
| | |
| introduzione al convegno sul tema "prospettive sul diritto privato"
organizzato dalla libera universita' internazionale degli studi
sociali, roma, ottobre 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 2-4
| |
| | |
| d309
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel descrivere il significato del tema oggetto del convegno, l' a.
pone a confronto le caratteristiche degli ultimi anni della nostra
vita culturale. se la stagione che si apre con il 1968 si inaugura
nel segno della politicita' integrale assorbendo e risolvendo in se'
la vita dei singoli, facendo emergere assieme alla crisi del privato
la stessa crisi del diritto privato, pochi anni dopo, nel corso gia'
del 1978, tale prospettiva appare esaurita e consunta. decresce l'
onda del sociale e del collettivo: si apre la stagione storica del
riflusso. un ritorno al privato cioe', che puo' svolgersi, pero',
secondo linee del tutto divergenti e che pone al giurista un
interrogativo sul significato specifico del proprio tempo. ed e'
questo il problema da cui nasce il progetto del convegno, ove ad una
prima fase di interpretazione del fenomeno dovra' seguire un' analisi
degli strumenti, che il giurista dispone, e dell' ufficio cui egli e'
chiamato ad assolvere nella societa' industriale.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |