Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132135
IDG800601838
80.06.01838 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carli guido
il codice e il processo di sviluppo economico
intervento al convegno sul tema "prospettive sul diritto privato" organizzato dalla libera universita' internazionale degli studi sociali, roma, ottobre 1979
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 5-12
d309
l' a. esamina il processo di assorbimento progressivo di disposizioni contenute nel codice civile nelle leggi speciali, notando come questo fenomeno ha condotto, specie nel settore dello sviluppo economico, ad un marcato sistema di diseguaglianze e contraddizioni riscontrabili fra diverse leggi e alle volte nelle stesse leggi. le cause di questo processo di decodificazione sono colte in un' insufficienza della costruzione nel nostro ordinamento di linee generali di sistema in settori di enorme rilievo sociale. nell' ambito dei rapporti economici non si sono costruite cioe' quelle norme attraverso le quali i comportamenti dei soggetti economici vengono coordinati nel duplice intento di impedire che gli uni si avvalgano della maggior forza della quale dispongono per sopraffare gli altri e per impedire che tutti assumano comportamenti confliggenti con gli interessi pubblici. l' assenza di una disciplina di attuazione della normativa comunitaria e di una disciplina quadro della protezione dell' ambiente sono esempi indicativi del resto di una tendenza che ginisce per ampliare a dismisura la funzione di supplenza del giudice contro il vero rimedio, che risiede nell' azione che il legislatore deve intraprendere nel ricomporre ad unita' le molteplici leggi speciali con le quali si e' creduto di risolvere volta a volta questo o quel fenomeno.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati