Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132141
IDG800601844
80.06.01844 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
trimarchi pietro
il giurista nella societa' industriale
relazione al convegno sul tema "il giurista nella societa' industriale" organizzato dalla libera universita' internazionale degli studi sociali, roma, ottobre 1979
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 43-50
d309
l' a. coglie nella produzione e letteratura giuridica recente una generale attenzione alla soluzione di conflitti fra gruppi sociali contrapposti accanto ad un diffuso disinteresse per i dati economici di efficenza, indispensabili al processo giuridico di una societa' industriale non statica. ne deriva un assoluto disordine organizzativo ove la stessa insistenza di una disciplina posta a difesa della parte piu' debole ha finito per produrre risultati permanenti opposti ai conclamati propositi. cio' che occorre invece, si osserva, non e' certo un disinteresse verso gli ideali di giustizia sociale, ma un attenta considerazione di come questi ideali possono essere serviti nel modo piu' efficace. al riguardo si dovra' liberarsi dall' idea ossessiva che non esista altro problema se non quello quello del conflitto fra gruppi e far posto ai problemi dell' organizzazione costruttiva delle energie sociali. particolare attenzione deve essere rivolta, ad esempio, al funzionamento del mercato attraverso una migliore conoscenza delle possibilita' e dei limiti dei meccanismi pubblicistici, indagando se e come gli istituti del mercato possano essere perfezionati nell' interesse generale. tutto cio' attiene all' efficenza, un valore cioe' per il quale non si puo' piu' ostentare indifferenza.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati