Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132143
IDG800601846
80.06.01846 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
piga franco
tramonto del codice civile? (codice civile e istituti del diritto pubblico nella realta' del nostro tempo)
relazione al convegno sul tema "il tramonto del codice civile" organizzato dalla libera universita' internazionale degli studi sociali, roma, ottobre 1979
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 56-79
d309
l' a. osserva che in tempi che sono stati, giustamente, chiamati come l' eta' della decodificazione la questione aperta della validita' del codice civile non coinvolge, nella stessa problematica, il diritto civile. il compito dei giuristi e' divenuto piu' arduo perche' non c' e' piu', ne' soltanto ne' prevalentemente, il sistema della codificazione civile come oggetto di analisi giuridiche, ma tutto un complesso eterogeneo di piccoli sistemi e subsistemi. ma e' certo pero' che il sistema del diritto civile con il suo patrimonio di concetti e di strumenti continuera' a svolgere un ruolo di grande rilevanza anche in una prospettiva di profondo rinnovamento. la scienza civilistica e il codice civile offrono infatti strumenti che consentono l' esercizio di uno dei compiti fondamentali del giurista: quello di controllare la razionalita' delle discipline e ricondurle ad ordinamenti e principi per quanto possibile durevoli. il ruolo dei civilisti, in particolare, e' proprio, oggi, quello di ricondurre i microsistemi a regole fondamentali comuni, assicurando un ' interpretazione razionale e coerente della nuova legalita'.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati