Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132144
IDG800601847
80.06.01847 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
schlesinger piero
il tramonto del codice civile
relazione al convegno sul tema di ugual titolo organizzato dalla libera universita' internazionale degli studi sociali, roma, ottobre 1979
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 80-84
d309
l' a. coglie le fondamenta di un offuscamento della funzione del codice civile sia nell' emanazione, a breve distanza dall' entrata in vigore della codificazione del '42, della carta costituzionale, sia nell' espandersi di una legislazione speciale dilagante e torrentizia. le ragioni di crisi pero' non investono solo il codice civile ma la stessa idea di codice civile. i codici, infatti, avevano una loro precisa filosofia ed architettura e proprio questi fondamenti sono in crisi. eguaglianza dei singoli e difesa della liberta' di accesso al mercato erano i pilastri su cui poggiava la societa' retta dai codici dell' ottocento. queste idee sono oggi in crisi. da un lato infatti l' intervento pubblico smentisce l' esistenza di un libero mercato condizionando pesantemente l' impresa, la proprieta', il contratto; dall' altro a l' individuo si sostituiscono i gruppi e la legislazione non mira piu' al soddisfacimento di interessi generali ma a soddisfare rivendicazioni corporative. si riscontra pero' un vuoto per quanto riguarda il compito della tutela degli interessi generali. per quanto riguarda i rimedi ad una tale situazione alcuno richiama l' esigenza di ricomporre ad unita' il sistema, attribuendo ai giuristi un tale compito. l' a. appare invece fortemente dubbioso. l' idea forza che oggi domina la societa', si osserva, infatti, e' la giustizia intesa come giustizia sostanziale e non formale; per soddisfare questa esigenza appare improbabile ricondurre entro termini brevi ad unita' il sistema, opera questa del resto non dovrebbe essere richiesta al giurista ma ad uno stato che sia in grado di tornare a ragionare in termini di interessi generali.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati