Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132148
IDG800601852
80.06.01852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
consolandi claudia
la riforma del diritto di rappresentazione (art. 467 c.c.)
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 1, pt. 2, pag. 57-67
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3022
l' a. osserva che, a seguito dell' estensione del diritto di rappresentazione anche a favore dei discendenti naturali, la successione per rappresentazione acquista una sempre maggiore ampiezza, pur conservando la qualificazione di istituto di carattere eccezionale. tale estensione non e' che l' ultima tappa di un' evoluzione storica attraverso la quale si giunge a tutelare al massimo la posizione giuridica e sociale dei figli naturali, ponendo in termini nuovi lo stesso tema della parentela naturale. si puo' dire, al riguardo, che la nuova disciplina seppur non intende ampliare in linea collaterale sino al terzo grado la parentela naturale, si inquadra, fra quelle nuove norme, che equiparano quanto piu' possibile la posizione personale e successoria della prole legittima e naturale, modificando il trattamento di sfavore che il codice civile del 1942 prevedeva per i figli naturali.
art. 467 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati