Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132154
IDG800601858
80.06.01858 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
spasiato eugenio
le nuove norme sulla professione di raccomandatario
Riv. dir. civ., an. 26 (1980), fasc. 2, pt. 2, pag. 93-104
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9353
la legge del 4 aprile 1977 n. 135, che da' la disciplina della professione del raccomandatario marittimo, ha una duplice finalita'. le nuove norme anzitutto rivolte alla revisione dell' ordinamento amministrativo che risaliva alla legge 20 aprile 1940 n. 496, ma a tale scopo si e' aggiunto quello, ancora piu' rilevante, di garantire alcuni soggetti, meritevoli di particolare tutela, come ad esempio i marittimi imbarcati a bordo di navi aventi bandiere di comodo. l' a. esamina compiutamente la nuova disciplina descrivendo le funzioni e le varie figure di raccomandatario, gli obblighi a tutela di alcuni particolari creditori e dei marittimi, il procedimento d' iscrizione dei raccomandatari negli appositi elenchi e le conseguenze della mancata iscrizione. l' impressione che si ricava da una lettura di tale legge denota, a parere dell' a., un procedere molto analitico ma impreciso e non sempre consapevole dei problemi da risolvere. e' visibile soprattutto il risultato dell' innesto delle nuove norme, relative alla tutela dei marittimi, nell' originario contesto attinente al piu' generico argomento della disciplina della professione.
l. 4 aprile 1977, n. 135
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati