Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132164
IDG800601891
80.06.01891 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pera giuseppe
creativita' o responsabilita' della dottrina
aldo cessari, iura e leges, riv. dir. lav. 1978, i, pp. 77 ss.
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 34 (1980), fasc. 2, pag. 617-623
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74700; f603
l' a. rileva che aldo cessari nel suo saggio "iura e leges" e' decisamente antipositivista, respinge l' interpretazione canonizzata dell' art. 1 disp. prel. c.c., esalta l' opera della dottrina come creatrice di principi generali non scritti (iura) in contrapposizione a quelli scritti (leges). la parte piu' interessante del saggio e' quella relativa alla disciplina limitativa dei licenziamenti. cessari afferma che la legge n. 604 del 1966 non avrebbe significato alcun salto di qualita' nell' ordinamento perche' alla regola della giustificazione sostanziale del recesso doveva giungersi in via di costruzione dottrinaria di un principio. ma qui non si puo' essere d' accordo perche' la creativita' della dottrina non puo' superare il punto oltre il quale verrebbe meno la fedelta' alla legge.
l. 15 luglio 1966, n. 604
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati