| 132167 | |
| IDG800601894 | |
| 80.06.01894 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bagolini luigi
| |
| obbligo giuridico e sanzione in hume
| |
| | |
| relazione tenuta alla "pisa conference" per invito della "hume
society", 30 agosto 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 34 (1980), fasc. 2, pag. 393-401
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea che l' attualita' di hume e' dimostrata dall'
attenzione al problema del rapporto di obbligo e sanzione, dibattuto
nel diritto contemporaneo. hume evita l' assolutizzazione dell'
obbligo nei confronti della sanzione e l' assolutizzazione della
sanzione e del potere politico nei confronti dell' obbligo giuridico,
dimostrando la complementarieta' di obbligo e sanzione. egli ha
fondato l' obbligo e la sanzione su due artifici, che trovano la loro
base nell' esperienza e nel "common sense", dimostrando che questi
artifici corrispondono ad esigenze naturali il cui significato e'
esclusivamente inducibile mediante la riflessione e il controllo
sperimentale.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |