| 132173 | |
| IDG800601901 | |
| 80.06.01901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferretti gian alberto
| |
| la consegna di bene mobile chiuso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma 27 febbraio 1978
| |
| Giur. merito, an. 12 (1980), fasc. 3, pt. 1, pag. 568-572
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3176
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. non condivide l' opinione del tribunale di roma che non ha
voluto ravvisare nell' attivita' di posteggio da parte del conducente
e nella contestuale accettazione da parte del custode, la consegna
del veicolo. affinche' si realizzi il trasferimento della detenzione
e' sufficiente che il conducente posteggi l' auto, con l' assenso del
custode, nell' area predisposta dall' ente che gestisce il
parcheggio. in effetti, qualora il veicolo sia stato regolarmente
collocato negli spazi previsti, non acquista alcuna rilevanza che il
custode disponga o meno delle chiavi, essendo l' attivita' di
custodia prevalentemente diretta a prevedere l' eventuale sottrazione
o danneggiamento.
| |
| art. 117 c.c.
art. 158 c.c.
art. 2932 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |