Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132176
IDG800601904
80.06.01904 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mongiello aldo
sulla utilizzazione di una lettera dell' alfabeto come marchio
nota a app. bologna 5 marzo 1976
Giur. merito, an. 12 (1980), fasc. 3, pt. 1, pag. 595-608
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31122
l' a. rileva che giustamente la corte di appello di bologna ha concluso ritenendo fondata l' eccezione di decadenza sollevata dalla societa' a.p.i., in quanto la unione gas auto, avendo limitato l' utilizzazione del marchio ad una parte di esso (alla lettera g) costituente un segno di uso comune relativo al genere del prodotto, e quindi privo dei caratteri di novita' e inconfondibilita', non aveva fatto in definitiva alcun uso del marchio. le lettere dell' alfabeto sono assimilabili ai simboli c.d. di "uso generale" i quali privi potenzialmente di novita' e di idoneita' identificativa, non possono considerarsi marchi, ma elementi del comune patrimonio linguistico e semantico di cui non e' lecita l' appropriazione individuale. mentre si ammette che un marchio complesso abbia come elemento dominante una lettera dell' alfabeto deve ribadirsi che la tutela, pur investendo il marchio nella sua totalita', non si riflettera' sul suo elemento dominante che potra' essere liberamente riprodotto.
art. 42 l. 21 giugno 1942, n. 929
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati