Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132184
IDG800601918
80.06.01918 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rozza laura
la famiglia tra pubblico e privato
relazione al convegno su "la coscienza contemporanea tra "pubblico" e "privato": la famiglia crocevia della tensione", reggio calabria, 9-14 settembre 1979
Dir. fam., an. 9 (1980), fasc. 1, pt. 2, pag. 371-376
d0410
l' a. rileva che di fronte alle contraddizioni del sistema si registra un ritorno al privato, che e' anche favorito dallo stato. l' ordinamento assume il gruppo familiare non in astratto ma in quanto venga riscontrato come operante ed effettivo nella realta', non in nome di un atto formale, ma nella concretezza dei rapporti fra i soggetti che costituiscono il nucleo, non come struttura nominalistica portatrice di valori in se', ma quale luogo socialmente qualificato della crescita e dello sviluppo della personalita' individuale. quanto piu' quindi questo rapporto si arricchira' di valori individuali, tanto piu' esso si carichera' di valenza sociale. la dimensione "privata" della famiglia, ove correttamente intesa, non e' in contraddizione con la sua rilevanza "pubblica".
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati