Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132186
IDG800601920
80.06.01920 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vigotti alvaro
famiglia di fatto rapporto di lavoro tra conviventi more uxorio e presunzione di gratuita'
nota a cass. sez. lav. 16 giugno 1978, n. 3012
Foro pad., an. 34 (1979), fasc. 12, pt. 1, pag. 381-386
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d301
l' a. precisa che la sentenza trae spunto dall' art. 230 bis del nuovo testo del codice civile, che, per quanto riguarda la famiglia legittima, riduce l' ambito di applicazione della presunzione di gratuita' per l' ipotesi in cui si trovi in presenza di una impresa familiare, e cio' sia se il lavoro considerato venga svolto dal familiare nell' ambito domestico, sia se venga prestato direttamente nell' impresa: in entrambe le ipotesi il nuovo testo dell' articolo prevede una partecipazione agli utili per il familiare lavoratore e non un semplice diritto al mantenimento. da questo dato normativo, valevole per la famiglia legittima, la cassazione trae argomento per giungere ad affermare una generale attenuazione della operativita' della presunzione qualora si tratti di valutare il lavoro prestato nella famiglia di fatto.
art. 230 bis c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati