Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132196
IDG800800151
80.08.00151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di passio rocco
la presidenza del consiglio dei ministri nel sistema politico-istituzionale. le funzioni politiche del presidente del consiglio dei ministri
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 28-34
d02130
l' a. classifica le funzioni presidenziali in politiche, costituzionali, amministrative precisando che si tratta di funzioni integrate, in quanto ciascuna di esse sottintende sempre le altre. le funzioni politiche vengono svolte dal presidente del consiglio incaricato quando attengono alla ricerca di una maggioranza parlamentare e consistono nella formazione delle intese e del programma di governo; dal presidente del consiglio in carica quando consistono nella verifica della esistenza di tale maggioranza o nei chiarimenti politici che pregiudicano la maggioranza. le funzioni costituzionali ed amministrative sono svolte dal presidente del consiglio in carica. il presidente del consiglio dei ministri si presenta come il garante dell' entita' politica che rende possibile la vita del governo, in posizione autonoma rispetto alle forze politiche che costituiscono questa entita'. egli contratta il sostegno parlamentare con i partiti che condividono l' impostazione dell' azione governativa da lui delimitata. altre funzioni politiche importanti sono connesse alla formazione del programma del governo, che e' diverso dal programma di governo che e' quello che il governo concretamente si da' con il concorso determinante dei ministri.
art. 95 cost.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati