Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132200
IDG800800155
80.08.00155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
luppino antonio
la "riforma" come parola e concetto politico
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 45-48
d140
l' a. rileva che nelle societa' a capitalismo maturo, quali la nostra, lo stato ha trasformato la sua funzione da garantista in interventista. la conseguenza di questo interventismo statale sulla logica economica di mercato ha determinato la politicizzazione dei rapporti di produzione e quindi la politicizzazione del rapporto tra le classi sociali. in questa situazione ogni riforma prima di essere di carattere tecnologico e' di carattere ideologico politico il cui resultato e' quello di una crescente burocratizzazione con una connessa mortificazione dei lavori professionali individuali. questi aspetti sono stati evidenziati nel rapporto sullo stato della pubblica amministrazione da massimo severo giannini, ministro per la funzione pubblica e da sabino cassese in una recente intervista sul ruolo dei dirigenti della p.a..
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati