| 132203 | |
| IDG800800158 | |
| 80.08.00158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| greco nicola
| |
| tendenze e capacita' elaborative delle regioni in materia di assetto
e uso del territorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 52-54
| |
| | |
| d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. trae alcune considerazioni dal recente documento elaborato in
comune dalle regioni sul campo dell' assetto e utilizzazione del
territorio di cui al decreto n. 616. da tale documento si desume che
cinque regioni dispongono di una legge regionale urbanistica, mentre
dieci regioni l' hanno soltanto progettata; i piani regionali di
assetto territoriale hanno essenzialmente carattere di piani
amministrativi ma hanno tuttavia una rilevanza anche politica diversa
da quella dei provvedimenti amministrativi tradizionali. per la loro
approvazione ed esecuzione diverse sono le forme previste dalle
singole regioni. in relazione al concetto di ambiente, si nota che in
esso si ricomprende sia profili ed esigenze attinenti alla tutela del
territorio dei singoli beni sia i trasporti e l' energia, mentre per
la categoria della difesa del suolo la maggior parte delle regioni
collegano la materia con la difesa idrogeologica.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |