Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132207
IDG800800162
80.08.00162 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
censis
autonomie locali
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 63-74
d1420; d141; d91162
il rapporto censis del 1979 dedica molto spazio alle autonomie locali svolgendo alcune considerazioni sulla attivita' delle due legislature regionali, sul ruolo dei comuni, sul governo locale, sulle comunita' montane. le dinamiche fondamentali che hanno percorso gli anni '70 nella costruzione dello stato delle autonomie sono state una di tipo politico-istituzionale, legata al ciclo delle riforme, l' altra di carattere socio-economico e civile, legata alla crescita complessiva della societa' civile e del localismo. le province, considerate inutili e superate nel dibattito politico-culturale, restano gli enti costituzionalmente preposti al governo di alcune parziali funzioni nell' area intermedia, alle quali, inoltre, sono state attribuite dalle regioni, una quantita' di competenze. le attivita' delle comunita' montane alla quale partecipa in forma indiretta la popolazione, e' volta allo sviluppo della montagna da conseguirsi attraverso l' approntamento e l' attuazione di programmi economico-sociali zonali nell' ambito dei programmi regionali di sviluppo.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati