| 132211 | |
| IDG800800166 | |
| 80.08.00166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| borra carla
| |
| art. 34 legge 5 agosto 1978, n. 468. armonia con gli obiettivi del
piano nazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 170
| |
| | |
| d18107
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che l' art. 34 legge n. 468 del 1978 che contempla, tra
l' altro, la partecipazione delle regioni alla definizione delle
linee programmatiche nazionali nonche' l' armonizzazione con tali
indirizzi dei piani regionali di sviluppo, pone degli interrogativi
per quanto riguarda la portata della sua applicazione. si tratta
infatti di stabilire se la possibilita' di porre la questione di
merito nel caso degli obiettivi programmatici non conformi a quelli
nazionali, si deve intendere attuabile soltanto nel momento in cui il
contrasto di interessi si verifichi quando esiste una norma che abbia
una rilevanza esterna generale e vincolante per tutti i vari centri
di spesa del settore pubblico oppure anche quando gli indirizzi e gli
obiettivi programmatici nazionali sono ancora in corso di definizione
in atti in itinere. inoltre perplessita' potrebbero sorgere nel
momento in cui norme come la legge finanziaria statale che
rappresenta la codificazione degli intenti politicamente definiti in
quanto strumento per la predisposizione del bilancio annuale e
pluriennale dello stato secondo gli obiettivi di politica economica,
resultano in discussione in parlamento.
| |
| art. 34 l. 5 agosto 1978, n. 468
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |