| 132215 | |
| IDG800800171 | |
| 80.08.00171 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zingales marcello
| |
| abrogazioni legislative e certezza del diritto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 9 (1979), fasc. 1, pag. 87-90
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0112; f78; f71
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la terminologia giuridica adottata dalla piu'
recente produzione legislativa e' spesso inadeguata, imprecisa,
approssimativa. talvolta cio' dipende dalla superficialita' provocata
da situazioni obiettive di estrema urgenza, altre volte da una
forzata ricerca di mediazione tra opposte ideologie. la prassi
parlamentare di far seguire al testo di una legge un articolo quasi
di rito con il quale si dichiarano abrogate tutte le norme con essa
in contrasto o comunque incompatibili, oltre che inammissibile sotto
il profilo logico-giuridico, comporta una difficoltosa indagine
interpretativa rimessa essenzialmente alla discrezionalita' del
giudice ed alla capacita' della parte che ha interesse di sostenere
che una determinata legge non sia piu' vigente per effetto dell'
entrata in vigore di quella successiva.
| |
| art. 15 disp. prel. c.c.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |