Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132216
IDG800800175
80.08.00175 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ciaurro gian franco
piero calandra, storia dell' amministrazione pubblica in italia, bologna, il mulino, 1978, pp. 524
Nuovi studi pol., an. 9 (1979), fasc. 1, pag. 123-128
d1; d0213; d0211
l' a. rileva che piero calandra, attraverso una lettura storica della nostra copiosa legislazione amministrativa, fornisce un quadro sufficientemente preciso delle grandi linee di sviluppo dell' amministrazione pubblica in italia, dove alla tradizione di un governo centralistico e di una burocrazia progressivamente trasformatasi rispetto all' amalgama artigiano dell' origine, si e' contrapposta ormai da un secolo una debolezza strutturale degli istituti di espressione delle istanze politiche locali, e insomma dell' autogoverno, cosi' altrimenti maturo e sviluppato nei paesi del nord europa e nella vicina francia. calandra poi sposta il baricentro delle sue osservazioni dal governo al parlamento che si e' trasformato nel centro decisionale del paese. in particolare egli si sofferma sull' attivita' delle commissioni mono o bicamerali, permanenti o speciali che si prestano ormai a luogo ideale di compromesso e di contrattazione politica anche in un settore come quello della disciplina della pubblica amministrazione, che avrebbe bisogno soprattutto di un' azione politica di forma chiara, semplice e coerente.
art. 92 cost. art. 55 cost.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati