Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132225
IDG800800198
80.08.00198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cavallera herve' a.
e. a. albertoni, gaetano mosca. storia di una dottrina politica. formazione e interpretazione, milano, giuffre', 1978, pp. xiv-548
Nuovi studi pol., an. 9 (1979), fasc. 3, pag. 131-133
f2
l' a. precisa che il volume di albertoni si divide in due parti: nella prima (pp. 1-242) vi e' un esauriente profilo biografico ed intellettuale del mosca; nella seconda (pp. 243-426) un esame critico del pensiero del politologo. l' analisi testuale di albertoni si arricchisce di rimandi all' ambiente politico-culturale dell' epoca senza trascurare la ricca letteratura critica, pur riconoscendo i limiti del conservatore gaetano mosca, il quale ha in un certo senso idealizzato una sua visione della borghesia e non e' riuscito a comprendere la dialettica delle classi. l' a. pero' rileva che le vicende intellettuali degli elitisti (mosca, pareto, michels) si collocano in un dibattito politico-culturale teoricamente molto piu' complesso di quanto albertoni stesso, nell' economia del suo lavoro, possa mettere in luce.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati