Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132233
IDG800800268
80.08.00268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rupeni ario
le regioni verso la terza legislatura: un esame retrospettivo
Stato reg., an. 5 (1979), fasc. 6, pag. 37-39
d031; d00; d0116; d01164
l' a. riporta e commenta un' intervista col sen. mancino sull' ordinamento regionale maturato nelle prime due legislature, da cui emerge un quadro retrospettivo caratterizzato dalle contraddizioni e dalla debolezza derivante dalla mancata crescita di una coscienza collettiva del processo di identificazione tra l' istituzione e la comunita' territoriale. le regioni sono state caricate di problemi che riguardavano piu' direttamente i poteri centrali dello stato e gli enti territoriali subregionali e le forze politiche si sono disinteressate del fondamentale problema della formazione nella classe dirigente regionale. tra i compiti che devono essere assunti dallo stato centrale vi e' quello del parlamento di attivare una legislazione di principio, collegata allo spirito della nona disposizione transitoria della costituzione concernente l' adeguamento della legislazione statale alle esigenze delle autonomie e del decentramento. la normativa-cornice delle leggi statali e' tanto piu' necessaria in quanto si avverte con sempre maggiore evidenza il bisogno di evitare la disomogeneita', talvolta eccessiva, nella legislazione regionale.
art. 115 cost.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati