| 132235 | |
| IDG800800270 | |
| 80.08.00270 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valitutti salvatore
| |
| lo stato imprenditore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 9 (1979), fasc. 1, pag. 3-29
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18105
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda che la nota e' stata scritta come testo per una
conferenza alla universita' di bratislava sul sistema delle
partecipazioni statali in italia e che, per la sua destinazione a un
uditorio straniero, non mette in risalto la polemica sulla
strumentalizzazione del sistema delle partecipazioni statali per fini
di potere nella lotta fra i partiti. l' a. evidenzia l' aspetto
positivo delle partecipazioni statali come forma dello stato
imprenditore, come intervento che ha permesso di risolvere i
contrasti esistenti fra economia pubblica e privata, supplendo a
carenze dell' imprenditoria privata senza ricorrere allo strumento
della nazionalizzazione. il dinamismo inoculato all' economia
italiana dal sistema delle partecipazioni statali ha inoltre indotto
le imprese multinazionali straniere ad investire in italia.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |