| 132237 | |
| IDG800900524 | |
| 80.09.00524 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| patane' sebastiano
| |
| "latitante" ed "evaso" ai fini delle notificazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 85 (1980), fasc. 4, pt. 3, pag. 246-256
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d60523
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che le disposizioni contenute dall' art. 173 c.p.p.
siano in un rapporto di specialita', e piu' severe, di quelle
previste per l' imputato irreperibile. la norma non definisce le
nozioni di latitante ed evaso, recependole quindi quali risultano da
altre norme sostanziali e processuali. dall' analisi sistematica
delle stesse l' a. ricava presupposti, elementi e vicende pervenendo
cosi' alla costituzione delle nozioni in esame ai fini delle
notificazioni. ritiene infine che non possa parlarsi di evasione in
tema di misure di sicurezza.
| |
| art. 173 c.p.p.
art. 268 c.p.p.
art. 269 c.p.p.
art. 385 c.p.
l. 27 dicembre 1956, n. 1423
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |