| 132238 | |
| IDG800900525 | |
| 80.09.00525 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| amodio ennio
| |
| il patrocinio statale per i non abbienti nel nuovo processo penale
| |
| | |
| intervento al convegno su "nuovo processo penale e riforme urgenti
dell' organizzazione giudiziaria", parma, 5-6 maggio 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 85 (1980), fasc. 5, pt. 3, pag. 308-314
| |
| | |
| d60352
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva l' assoluta inadeguatezza del diritto processuale
vigente in tema di gratuito patrocinio che si atteggia in maniera
caritativa e del tutto priva di quei contenuti effettivi richiesti
dall' art. 24 comma 2 cost.. respinge il rilievo mosso al progetto
del nuovo codice d' essere cioe' un "processo di lusso", escludendo
che lo stesso imponga all' imputato, e alla difesa quindi, l' onere
di prova. riconosce tuttavia che la difesa e' chiamata ad un impegno
nuovo e piu' gravoso, per la forte attenuazione del carattere
inquisitorio del processo penale. l' a. rileva che il fallimento di
alcuni disegni di legge in materia ha trovato 2 ordini di ostacoli:
da un lato l' aspetto finanziario, dall' altro l' opposizione della
classe forense per l' indirizzo talora punitivo assunto nei suoi
confronti dall' impostazione dei progetti. osserva in proposito che
si puo' sfuggire alla rigida alternativa fin qui delineatasi tra l'
istituzione di pubblici uffici in cui gli avvocati sono funzionari
dipendenti della pubblica amministrazione e l' attribuzione del
compito a liberi professionisti remunerati dallo stato, attraverso l'
introduzione d' un sistema integrato, colla formazione di elenchi su
base volontaria.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |