Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132320
IDG800601876
80.06.01876 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cipriani franco
sull' abolizione dei depositi per soccombenza
nota a cass. sez. iii civ. 30 aprile 1979, n. 2519
Giur. it., an. 132 (1980), fasc. 7, pt. 1a, pag. 1235-1239
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d4201
l' a. rileva che con la sentenza annotata la cassazione si e' adeguata a quanto ha piu' volte affermato sempre a proposito del deposito ex art. 651 c.p.c., ribadendo che l' ambito di applicabilita' dell' art. 11 della legge n. 793 del 1977 non e' limitato ai gradi di marito. la tesi, fondata com' e' sull' ampio riferimento della lettera ai "giudizi in corso" e sulle inequivoche intenzioni del legislatore, va senz' altro condivisa ed estesa ai depositi ex artt. 398 e 668 c.p.c.. quindi: a) se il giudice di merito, sotto il vigore della vecchia legge, aveva (correttamente o no) dichiarato l' inammissibilita' o l' improcedibilita', la cassazione, come ha appunto fatto con la sentenza annotata, deve cassare con rinvio; b) se invece il giudice di merito aveva (erroneamente o no) negato l' inammissibilita' o l' improcedibilita', la cassazione deve rigettare il ricorso.
art. 11 l. 18 ottobre 1977, n. 793 art. 651 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati