| 132760 | |
| IDG800200365 | |
| 80.02.00365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| werkmuller dieter
| |
| recinzioni, confini e segni terminali
| |
| | |
| settimana di studio del centro italiano di studi sull' alto-medioevo,
spoleto, aprile 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Sett. studio Centro studi Alto Medioevo, an. 23 (1975), pag. 641-659
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s766; s732
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| evoluzione del significato di delimitazione territoriale, sia in
diritto pubblico che in diritto privato, nell' alto mdedioevo. i
confini, naturali ed artificiali, e la loro difesa. le sanzioni
previste dal diritto germanico in caso di alterazione dei confini. l'
importanza dei segni terminali.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |