| 133070 | |
| IDG800400604 | |
| 80.04.00604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rizzi lino
| |
| possesso e proprieta' nella "filosofia del diritto"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. crit. st. filos., an. 35 (1980), fasc. 3, pag. 238-251
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f8611; f424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| rifacendosi agli studi hegeliani di hocevar e koselleck, l' a. vuol
dimostrare che l' universalita' dei principi presenti nella deduzione
dell' istituto della proprieta' si restringe sul piano economico e
sociale al concetto borghese di "rendita"; che la struttura economica
per cui e su cui e' modellato l' istituto e' agricola; che il modo
storico in cui in prussia si attua la trasformazione del "dominium
utile" e "dominium directum" in proprieta' alienabile, e' il contesto
su cui e' pensato e a cui e' funzionale l' istituto.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |