Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


133087
IDG800601713
80.06.01713 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
geri vinicio
osservazioni sulla inopponibilita' delle eccezioni contrattuali nell' assicurazione obbligatoria automobilistica
nota a pret. piazza armerina 31 gennaio 1978
Assic., an. 46 (1979), fasc. 6, pt. 2b, pag. 268-278
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31651
l' a. prende spunto dalla sentenza annotata per tracciare a grandi linee un quadro relativo alla selezione delle eccezioni inopponibili o meno ed alla natura dell' azione diretta in tema di assicurazione obbligatoria per la responsabilita' civile automobilistica a seguito delle recenti modifiche di legge (cosiddetta "miniriforma"). in sostanza, l' azione del danneggiato verso l' assicuratore costituisce un diritto autonomo nascente dalla legge, contro la quale di norma non sono opponibili le eccezioni previste nel contratto. nel caso in esame poi -guida in stato di ebbrezza- non solo l' assicuratore non ha provato l' esistenza della clausola contrattuale limitativa della garanzia, ma, a parere dell' a., trattandosi di un reato contravvenzionale non poteva costituire valida eccezione al terzo danneggiato.
l. 24 dicembre 1969, n. 990 l. 26 febbraio 1977, n. 39 art. 1411 c.c. art. 1413 c.c. art. 2043 c.c. art. 2054 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati