| 133091 | |
| IDG800601790 | |
| 80.06.01790 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| perdikas panayotis
| |
| influenza della consuetudine commerciale sul sorgere dell'
assicurazione (prima parte)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 47 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-17
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0101; d316
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. analizza la contrapposizione delle due teorie sulla genesi
dell' assicurazione: quella tradizionale, da lui seguita, che
propugna la nascita nella prassi notarile, criticata dall' altra
seguita da cassandro che vede viceversa nella consuetudine dei
mercanti il terreno da cui e' sorto e si e' consolidato il nuovo tipo
di negozio. in questa prima parte vengono indicati oltre ai principi
cui si ispirano le diverse teorie anche i metodi ed i sistemi di
ricerca e di indagini sul materiale esistente per giungere ad un
risultato concreto e valido.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |