| 133095 | |
| IDG800601076 | |
| 80.06.01076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| levi aldo
| |
| marchio e posizione dominante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cgce 14 febbraio 1978 (causa 27/76)
| |
| Riv. dir. ind., an. 28 (1979), fasc. 3, pt. 2, pag. 361-365
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8716; d31122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che la sentenza sembra essere la prima pronuncia delle
autorita' comunitarie, che abbia considerato la titolarita' di un
marchio come uno degli elementi che possono far concludere per l'
esistenza di una posizione dominante rilevante ai fini dell'
applicazione dell' art. 86 del trattato cee, e che la nozione di
posizione dominante comprende anche la preferenza degli utilizzatori
per un marchio particolarmente affermato. secondo l' a. questo
orientamento potrebbe anche contribuire a determinare il
riconoscimento di una posizione dominante nei confronti di imprese
operanti sul mercato italiano, titolari di un marchio celebre, per
indurle ad una disciplina piu' rigorosa della concorrenza. secondo la
giurisprudenza della corte di giustizia il diritto di marchio puo'
essere precluso solo nel caso in cui il suo esercizio costituisca uno
sfruttamento abusivo della posizione dominante derivata dall' uso del
marchio. in particolare cio' avviene nel caso in cui il richiamo al
diritto di marchio e' finalizzato al perseguimento del controllo
della distribuzione per ottenere una posizione di influenza, e nel
caso in cui l' esercizio dei diritti di divieto inerenti al marchio,
consenta al titolare di questo di continuare ad abusare della
posizione dominante e ad estendere tale abuso. l' a. osserva che la
nostra dottrina aveva gia' considerato un caso di sfruttamento
abusivo del marchio, qualora il titolare pretendesse di far valere l'
esclusiva su un segno ormai volgarizzato. tale ipotesi potrebbe
essere diventata teorica dopo la decisione della corte di cassazione
di accogliere la teoria oggettica della volgarizzazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |