| 133105 | |
| IDG800601345 | |
| 80.06.01345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| magelli silvia
| |
| concorrenza sleale e competenza internazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. monza 28 settembre 1979
| |
| Foro pad., an. 34 (1979), fasc. 7-9, pt. 1, pag. 225-226
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8716; d8826; d40216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il tribunale di monza adotta correttamente il
criterio della corte di giustizia delle comunita' europee per la
quale spetta all' attore scegliere se promuovere la sua azione
innanzi al giudice del luogo ove e' insorto il danno o a quello del
luogo in cui si e' verificato l' evento dannoso. nel caso in esame
non si ha un' ipotesi di concorrenza sleale internazionale. sia l'
azione che l' evento avvengono nel medesimo stato, la germania: si
tratta di un atto compiuto all' estero da soggetto attivo straniero a
danno di soggetto passivo italiano, a cui e' applicabile la legge
straniera. l' evento dannoso che consiste nelle perdite subite dalla
concorrente nella sua attivita' non puo' coincidere con il danno
patrimoniale misurabile nei fondi della sede dell' impresa.
| |
| art. 5 n. 3 conv. bruxelles 27 settembre 1968 (competenza
giurisdizionale)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |