| 133107 | |
| IDG800601589 | |
| 80.06.01589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pesce angelo
| |
| formalismo di applicazione dell' art. 85 c.e.e. -il caso bmw belgium
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cgce 12 luglio 1979
| |
| Foro pad., an. 34 (1979), fasc. 10-11, pt. 4, pag. 59-62
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8716
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la decisione della corte di giustizia secondo la quale
la dipendenza economica fra societa'-madre e societa'-figlia non
esclude che quest' ultima, invitando i suoi concessionari di vendita
a non esportare il prodotto e a non vendere ad esportatori, commetta
un' infrazione all' art. 85 cee. rileva che la sentenza annotata ha
trascurato di considerare che l' invito, posto a fondamento della
dichiarazione di illiceita' della corte di giustizia, mirava ad
impedire che le conseguenze derivanti dal blocco del prezzo, imposto
dal governo belga, determinassero ingiustamente danni in altri
operatori, fuori dallo stato belga e, come effetto finale, nella
casa-madre. afferma che questa considerazione avrebbe ricondotto alla
normale concezione dell' unico interesse economico esistente fra
casa-madre e filiale.
| |
| art. 85 tr. cee
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |