| 135483 | |
| IDG800601484 | |
| 80.06.01484 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cinelli maurizio
| |
| ancora sull' ambito di operativita' dell' art. 149 disp. att. al
codice di proc. civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. lav. 23 gennaio 1979, n. 513
| |
| Giur. it., an. 132 (1980), fasc. 4, pt. 1a, pag. 703-706
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4227
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' art. 149 disp. att. c.p.c. deve trovare applicazione, a giudizio
della cassazione, oltre che nel giudizio d' appello anche nel
giudizio di rinvio. rileva l' a. che detta norma, per effetto di
quanto ritenuto dalla suprema corte dovrebbe derogare agli artt. 437,
394, 441 c.p.c., il che comporta una frattura non solo con un aspetto
qualificante della riforma del processo del lavoro (negazione dell'
appello come giudizio di revisio prioris istantiae) ma soprattutto
con il principio della corrispondenza del thema decidendum tra
giudizio cassato e giudizio di rinvio (art. 394 c.p.c.) e con il
principio del doppio grado di giurisdizione sul fatto costitutivo
della pretesa.
| |
| art. 149 disp. att. c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |