| 135533 | |
| IDG800602099 | |
| 80.06.02099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lassandro alberto
| |
| trasporto aereo charter: in tema di "de iure condendo"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. aereo, an. 18 (1979), fasc. 69-72, pag. 29-37
| |
| | |
| d935
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| fra le varie proposte di legge in tema di volo charter sono
particolarmente degne d' attenzione la proposta n. 67 del 20 giugno
1979 e la n. 230 del 29 giugno 1979: i due testi, sostanzialmente
affini, mirano soprattutto ad assicurare agli operatori charteristici
nazionali un maggiore spazio nel mercato turistico internazionale,
oggi monopolizzato dai vettori stranieri, e a rendere piu' stabile l'
afflusso di turisti stranieri verso il nostro paese. a questi fini
delineano una disciplina fondata sul concorso d' una normativa
primaria e di una delegata. pur dovendosi esprimere sulle due
proposte di legge un giudizio complessivamente positivo, che ne rende
auspicabile una rapida approvazione, va tuttavia notato che esse
trascurano inopportunamente l' importante settore dei voli charter
merci.
| |
| proposta di l. n. 67 2 giugno 1979
proposta di l. n. 230 29 giugno 1979
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |