Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


135535
IDG800602101
80.06.02101 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pagnanelli benito
evoluzione tecnologica e attivita' spaziale negli anni '80: impegni economici ed assicurativi
relazione al vii convegno internazionale sui problemi dell' informazione (fondazione g. cini, isola di s. giorgio, venezia, 2-5 maggio 1979)
Dir. aereo, an. 18 (1979), fasc. 69-72, pag. 90-97
d8461
le prospettive dell' attivita' spaziale negli anni '80 sono legate in larga parte alla definizione e all' applicazione dei nuovi sistemi di trasporto spaziale: lo space transportation system e il lanciatore europeo ariane, che dovrebbero permettere una notevole diminuzione dei costi di lancio e un incremento del numero dei lanci. in particolare, circa le comunicazioni via satellite, le statistiche prospettano un incremento degli investimenti mondiali e una diminuzione di costi di gestione che le rendera' piu' accessibili. il probabile sviluppo degli investimenti in satelliti commerciali e in genere in attivita' industriali spaziali, evidenzia la necessita' di un' adeguata copertura dei rischi finanziari. il settore delle assicurazioni spaziali e' ancora inadeguato al rapido sviluppo della tecnologia, alla varieta' dei satelliti esistenti, alla molteplicita' dei settori che richiedono tutela; inoltre, il tecnicismo della materia rende difficili la valutazione del rischio, la fissazione del tasso di premio, l' accertamento del danno. solo una stretta collaborazione con l' industria spaziale e una maggiore specializzazione tecnica consentiranno all' industria assicurativa internazionale di rispondere agl' impegni finanziari e organizzativi che le si pongono.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati