| 135551 | |
| IDG800602119 | |
| 80.06.02119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| pierre van ommeslaghe, la responsabilite' du banquier dispensateur de
credit en droit belge, in revue de la banque, marzo 1979
(pierre van ommeslaghe, la responsabilita' della banca che concede il
credito nel diritto belga, in revue de la banque, marzo 1979)
| |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 43 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 128
| |
| | |
| d18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' analisi svolta dall' a. in questo articolo ha per oggetto la
natura e i limiti della responsabilita' del banchiere verso i terzi e
verso i clienti nella concessione del credito, con riferimento al
diritto belga. essendo il banchiere un professionista, rileva l' a.,
la sua responsabilita' dovra' essere disciplinata secondo i principi
della responsabilita' professionale di diritto comune. l' a.
sottolinea poi la necessita', al fine di esonero di responsabilita',
che la banca si informi adeguatamente sulla situazione economica del
cliente richiedente il credito. in ogni caso, conclude l' a., sara' a
carico del banchiere il non aver posto,fine ad operazioni irregolari
da lui conosciute.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |