Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


135554
IDG800602123
80.06.02123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
molle giacomo
appunti sulla revocatoria fallimentare delle rimesse nel conto corrente bancario
art. 6 norme bancarie uniformi
Banca borsa tit. cred., an. 43 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 1-8
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d313330; d3156
il problema della revocabilita' ai sensi dell' art. 67 legge fallimentare, delle rimesse nel conto corrente bancario, in caso del fallimento del correntista, preoccupa da tempo le banche. l' aspetto piu' importante e' il giudizio sulla ammissibilita' dell' azione nell' ipotesi che si presentano nella pratica. 1) ipotesi: il conto presenta un saldo giornaliero attivo per il correntista. in tal caso le rimesse non hanno natura solutoria per il fatto che la banca non ha alcun credito verso il cliente: non ha luogo quindi, secondo l' a., la revocatoria nei riguardi delle rimesse se il correntista sia dichiarato fallito. dottrina e giurisprudenza sono divise sull' ammissibilita' o meno della revocatoria. 2) ipotesi: il conto e' scoperto, presenta cioe' una differenza a debito del correntista tra il dare e l' avere; ma tale sbilancio e' assistito da un' apertura di credito. in tale caso, la corte di cassazione ammette la revocabilita' delle rimesse, perche', esse hanno natura solutoria, in quanto costituiscono atti di pagamento di debiti liquidi ed esigibili, cosi' come previsto dal 2 comma dell' art. 67 l. fall.. l' a. ritiene infondati questi assunti, in quanto dall' analisi dell' art. 6 delle norme bancarie uniformi egli desume la inesigibilita' del credito della banca verso il correntista. 3) ipotesi: le rimesse sono su un conto corrente bancario non assistito da apertura di credito. anche in questo caso l' a., partendo dall' art. 6, lettera f, delle norme revisionate, esclude l' esigibilita' richiesta per la revocatoria.
art. 67 l. fall. art. 6 norme bancarie uniformi cass. 18 marzo 1975, n. 1043
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati