| 135562 | |
| IDG800800274 | |
| 80.08.00274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| capurso marcello
| |
| magistratura e costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studi parl. pol. cost., an. 12 (1979), fasc. 43-44, pag. 29-46
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0110; d023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. mette in luce che si e' verificato un processo di espansione
del poter giudiziario, caratterizzato da un progressivo ampliamento
dei settori nei quali la magistratura ha rivendicato la legittimita'
dei suoi interventi. poiche' questo processo si e' realizzato in un
momento in cui si e' indebolita, per varie ragioni, la capacita' di
incidenza del potere legislativo ed esecutivo nella vita del nostro
paese, si e' determinato uno squilibrio notevole nel sistema politico
generale dello stato. la riforma dell' amministrazione giudiziaria e'
improcrastinabile ma una azione riformatrice che non prendesse atto
della realta' sopra rilevata sarebbe destinata ad essere smentita dai
fatti o ad aumentare gli equivoci che ora la caratterizzano.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |