| 135565 | |
| IDG800800277 | |
| 80.08.00277 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ficorilli eugenio
| |
| giuseppe pisanelli
| |
| | |
| | |
| | |
| tarantino a., giuseppe pisanelli: lettere inedite con saggio
introduttivo di ornella confessore, milano, giuffre', 1979, pp. 138
| |
| | |
| Parlamento, s. 3, an. 26 (1980), fasc. 5-7, pag. 41-42
| |
| | |
| f3214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che attraverso la lettura del saggio della confessore
delle lettere inedite di giuseppe pisanelli, la figura del giurista
viene posta nella giusta luce, quella del politico ricostruita con
precisione. pisanelli era un uomo del sud ma il suo impegno di
meridionalista e' inserito nel quadro piu' vasto del progresso civile
e materiale dell' intera italia. come parlamentare fu nominato
relatore della commissione che affronto' il tema dell' abolizione
della pena di morte, che venne votata dalla camera con largo margine.
quando dopo la presa di roma, la camera affronto' il progetto della
legge delle guarantigie egli sostenne che l' obiettivo della
rivoluzione non era quello di distruggere il papato ma piuttosto
quello dell' indipendenza e dell' unita' d' italia.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |