| 135568 | |
| IDG800800280 | |
| 80.08.00280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| capurso marcello
| |
| il ministro per gli affari europei: quale ruolo e quali competenze?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Parlamento, s. 3, an. 26 (1980), fasc. 5-7, pag. 13-15
| |
| | |
| d0213; d87020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il ministro per gli affari comunitari, istituito dal
secondo governo cossiga, dovrebbe essere uno strumento di
coordinamento, controllo e stimolo, informazione e recepimento di
istanze pubbliche e private per tutto quanto attiene alla vita
comunitaria per l' italia. in particolare, e sia pure nei limiti di
queste sue funzioni, dovrebbe costituire una sorta di cerniera tra le
attivita' proprie della societa' italiana che riguardano la sua
partecipazione alla comunita' europea e le attivita' proprie delle
istituzioni comunitarie per quanto concerne il loro svolgimento sul
territorio italiano.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |