| 135580 | |
| IDG800800295 | |
| 80.08.00295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pecori paolo
| |
| in tema di notificazioni all' imputato irreperibile; problemi di
costituzionalita' del nuovo testo dell' art. 171 c.p.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. pret. milano 29 maggio 1978
| |
| Giur. cost., an. 25 (1980), fasc. 2-4, pt. 1, pag. 517-530
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d60522
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene quanto mai opportuna la decisione del pretore di milano
di rimettere la questione al giudizio della corte costituzionale, pur
se l' interpretazione del nuovo testo dell' art. 171 c.p.p.
prospettata nell' ordinanza, si pone in maniera cosi' macroscopica in
contrasto con i principi costituzionali da apparire sicuramente
viziata di illegittimita' costituzionale e, come tale, da scartarsi
senza esitazioni. nella delicata materia delle notificazioni all'
imputato, un preciso intervento della corte, volto a dichiarare,
attraverso lo strumento della sentenza interpretativa, l'
illegittimita' di una simile "lettura" dell' art. 171 c.p.p., a
tutela del diritto di difesa dell' imputato irreperibile, avrebbe l'
innegabile pregio di funzionare da sicuro limite, oltre il quale
sarebbe interdetto, agli operatori del diritto, di spingersi nell'
applicazione delle nuove norme processuali.
| |
| art. 170 c.p.p.
art. 171 c.p.p.
art. 172 c.p.p.
l. 8 agosto 1977, n. 534
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |