Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


135587
IDG800800303
80.08.00303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bettini romano
ancora in tema di progettazione legislativa e copertura amministrativa delle leggi
Studi parl. pol. cost., an. 12 (1979), fasc. 46, pag. 5-22
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d01120
molte ricerche concordano nell' indicare il 1966 (data del primo e ultimo piano economico nazionale, vero libro dei sogni) come l' anno in cui e' iniziata una progressiva divaricazione tra leggi e loro applicazione. si tratta del fenomeno dell' inflazione delle c.d. leggi manifesto, che nascono prive del sostegno amministrativo idoneo a renderle effettive. l' a. propone come rimedio il ricorso ad una seria progettazione legislativa intesa come ingegneria sociale, pur non nascondendosi le difficolta', peraltro ben note (mannheim) di tale soluzione. tuttavia, in questa prospettiva, due punti sembrano essenziali: a) l' istituzionalizzazione del principio della copertura amministrativa delle leggi (in analogia al principio gia' accolto della copertura finanziaria); b) il riconoscimento ufficiale del ruolo delle scienze sociali nel processo legislativo. quanto al secondo punto non e' piu' ammissibile che il politico si valga dei contributi delle scienze sociali in modo personalistico e episodico. tale collaborazione e' difficoltosa, e deve essere introdotta gradatamente. probabilmente il modo migliore consiste nel riservare, per ogni nuova legge "ad tempus", una parte della copertura finanziaria per ricerche sociali sui suoi resultati; o per presentare una documentazione scientifica a sostegno di ogni relazione periodica al parlamento.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati