| 135596 | |
| IDG800100125 | |
| 80.01.00125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cerami pietro
| |
| d. 39.5.21.1 (cels. 28 dig.). (una controversa testimonianza celsina
in tema di "delegatio promittendi donationis causa")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SDHI, vol. 44, (1978), pag. 139-190
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s11903; s117
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina il caso esposto da celso in d. 39.5.21.1. relativo ad
una ipotesi di delegatio promittendi donationis causa. riconosciuta
la fondamentale genuinita' del testo. l' a. riconosce in esso una
manifestazione del pensiero di celso in tema di delegatio, novatio,
donatio e restitutio, ricollegabile al concetto celsino del diritto
come ars boni et aequi. anche la dibattuta frase "habeo contra te
condictionem" deve essere collocata in quest' ottica.
| |
| d. 39.5.21.1
frg. vat. 266
d. 12.1.32
d. 12.3.4.7
d. 12.3.4.8
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |