| 136129 | |
| IDG801000605 | |
| 80.10.00605 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| masi sergio
| |
| reati in materia di i.v.a. le operazioni inesistenti e la
pregiudiziale amministrativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iva trib. er., an. 9 (1980), fasc. 18-19 (15 ottobre), pag. 991-998
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23154; d23156
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito al reato di fatturazione di operazioni inesistenti in
materia di iva l' a. osserva che la configurabilita' e punibilita'
dello stesso prescinde dalla relazione con la dichiarazione d'
imposta e con il credito o debito d' imposta. trattasi di "reato di
pericolo" ("fattispecie a pericolo presunto" secondo la dottrina
penalistica piu' autorevole); nell' ipotesi di annotazioni di fatture
per operazioni inesistenti cui consegua in sede di dichiarazione
annuale un indebito rimborso superiore a 50 milioni si verifica l'
ipotesi di concorso di reati, data la diversa natura dei delitti
commessi. l' a. precisa che il reato in esame non richiede la
partecipazione di due o piu' soggetti e critica la tesi secondo cui
per la sussistenza dello stesso sarebbe necessario riscontrare, oltre
alla mancata corrispondenza tra i soggetti dell' operazione, anche la
carenza della componente oggettiva del presupposto del tributo:
secondo l' a. occorre stabilire se l' accertata difformita' dei
soggetti dell' operazione puo' far presumere da sola che l'
operazione sia esistita in capo ad altri soggetti. esclusa l'
applicabilita' nell' ipotesi del reato in questione della procedura
di rettifica di inesattezze (difformita' dovute ad errore), l' a.
sostiene che la "pregiudiziale amministrativa", che subordina l'
inizio dell' azione penale alla definitivita' dell' accertamento
dell' imposta, dovrebbe essere abolita per i reati a "pericolo
presunto" e non per i reati legati in senso stretto all' accertamento
dell' imposta o di una maggiore imposta.
| |
| art. 50 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 51 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 75 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |