Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136142
IDG801000619
80.10.00619 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
nota a "l' attuale regime fiscale e le agevolazioni in materia di edilizia abitativa privata"
Nuova riv. trib., an. 36 (1980), fasc. 8-9, pag. 400
d23157; d1820; d23153
con brevi note di aggiornamento in calce ad un contributo dottrinale in materia di trattamenti fiscali agevolativi dell' edilizia abitativa privata, l' a. precisa che a seguito delle modifiche intervenute le aliquote ridotte iva del 3 e 6% sono state unificate nella misura del 2% e che il beneficio deve intendersi esteso, data l' ampia nozione della norma innovativa, alle operazioni di recupero e cessione dei fabbricati di cui agli artt. 59 della legge n. 457 del 1978 integrato dall' art. 18 della legge n. 25 del 1980. il beneficio dell' aliquota unica agevolata e' esteso alle case rurali e con decorrenza 3 luglio 1980 tutti i beni forniti per la costruzione di vasi di abitazione non di lusso e di case rurali vanno assoggettati indiscriminatamente all' aliquota del 2%. le cessioni di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria restano assoggettati all' aliquota ordinaria, elevata dal 14 al 15%.
art. 1 comma 3 d.l. 3 luglio 1980, n. 288 art. 59 l. 5 agosto 1978, n. 457 art. 18 comma 1 l. 15 febbraio 1980, n. 25 n. 77 tab. a pt. 2 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati