| 136154 | |
| IDG801000631 | |
| 80.10.00631 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la mattina giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. v 25 settembre 1979 n. 9522
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 29 (1980), fasc. 7-8, pag. 584
| |
| | |
| d2171; d2175; d4394
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. la tesi giurisprudenziale secondo cui l' istanza di
fissazione di udienza di cui all' art. 44 del decreto n. 636 del 1972
sul contenzioso tributario presentata ad ufficio incompetente e
pervenuta a quello competente fuori termine non e' idonea ad impedire
l' estinzione del processo e' formalmente ineccepibile, ma
sostanzialmente iniqua. con la presentazione, sia pure ad ufficio
incompetente, dell' istanza il contribuente manifesta infatti proprio
quell' interesse alla trattazione del ricorso proposto che il
legislatore tributario ha avuto presente nel prevedere l' obbligo di
presentazione dell' istanza di fissazione di udienza.
| |
| art. 44 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |