Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136169
IDG801000648
80.10.00648 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
nota a ris. min. finanze 15 febbraio 1980 n. 8/196
Rass. trib., an. 23 (1980), fasc. 6, pt. 3, pag. 490
d21801; d23068; d23060; d312203; d312204
l' a. condivide la tesi ministeriale circa l' inapplicabilita' della ritenuta d' acconto ai compensi reversibili di amministratori e sindaci, in quanto l' applicazione della ritenuta presuppone che tali soggetti siano i beneficiari dei compensi stessi. poiche' peraltro l' inapplicabilita' della ritenuta deriva dal motivo sostanziale dell' assenza di reddito, secondo l' a. il subordinare tale inapplicabilita' all' osservanza di adempimenti cautelativi di tipo burocratico raggiunge il solo risultato di spostare la questione su di un piano meramente formale e creare inutili appesantimenti. l' a. ritiene che l' assenza di reddito sia documentabile in modo incontrovertibile con il fatto sostanziale che i compensi erogati figurano tra i proventi di bilancio della societa' o dell' ente nei cui confronti opera la reversibilita' e che la societa' erogante possa astenersi dall' effettuare la ritenuta in presenza di una semplice dichiarazione dell' amministratore o sindaco circa la reversibilita' del compenso.
art. 25 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati